
DECLUTTERING
Daniela Pellegrini
Sabato 14 Marzo 2020
Orario 10,00/13,00-14,30/18,30
90,00 Euro (74,00 + IVA)
Libera la casa da oggetti e idee ingombranti
Crea spazio per pensieri nuovi
Vivi in armonia alleggerendo i tuoi armadi
IL WORKSHOP
La giornata con Daniela dedicata al Decluttering è un susseguirsi di esercizi pratici e scoperte: se hai voglia di cose nuove e di mettere ordine nella tua vita, individuare ciò che conta davvero e ciò che invece ti ingombra, ti divertirai un sacco e uscirai con un senso di sollievo e di realizzazione.
Un po’ come quando ci si dedica, finalmente, a sistemare una vecchia questione e alla fine ci si sofferma a godersi il lavoro fatto.
Ora tutto è a posto e mi posso godere la vita!
PERCHÈ FARE DECLUTTERING?
Gli oggetti raggiungono la nostra casa e lì rimangono, esattamente come le esperienze e i ricordi. Occupano spazio, raccolgono sporcizia e ostacolano i movimenti …bloccano i pensieri.
Clutter in inglese significa ingombro e fare decluttering significa letteralmente sgomberare.
Pensa alla sensazione che provi a liberare lo spazio da oggetti che non usi più, rotti, vecchi, che vivono con noi senza che ci servano e occupano gli ambienti, gli armadi, i cassetti, le borse, la testa…
Per abitudine? A pensarci bene, probabilmente non troviamo un motivo davvero convincente…
CHE SI FA NEL CORSO?
Durante il workshop scoprirai/farai:
- Quali sono i motivi per cui tendi ad accumulare e come potrai non farlo più
- Come liberarti dalle cose inutili
- Disegnerai la tua casa dei sogni
- Definirai il tuo obiettivo personale in relazione alla tua casa
- Troverai nuovi spazi per i tuoi oggetti
- Pianificherai un’azione concreta di decluttering
UNO STILE DI VITA
Il decluttering ci regala un modo nuovo con cui guardare la vita, gli oggetti e noi stessi.
Fare decluttering è un’esperienza particolare e diversa da tutte le altre, se lo vogliamo ci offre la possibilità di adottare un modello diverso e che potrà essere nostro per sempre.

Fare decluttering in casa e fra gli oggetti attiva valutazioni nuove, ci smuove emozioni e ci pone domande anche molto potenti.
Ci fa chiedere: cosa voglio davvero per me?
Sono disposto a lasciar andare questi oggetti (pensieri/pezzi di vita/esperienze) che mi ingombrano?
Guarda il tuo armadio….
Come lo vedi, leggero e pieno di capi che ami e che metti volentieri o ingolfato da cose che non metti più?
Butto? No, faccio spazio a ciò che mi fa star bene!
IL METODO
Chiariamo, decluttering non vuol dire buttare via.
Liberarti a casaccio degli oggetti che ti ingombrano non è fare decluttering e rischi solo di ficcarti nella situazione scomoda di rimpiangere ciò che hai buttato o, peggio, di sentirti in colpa.
Con questo workshop impari invece una tecnica precisa per individuare, selezionare e valutare gli oggetti che ti circondano, in modo che l’esperienza del decluttering sia per te un evento positivo e trasformativo, fondamentale anche per il futuro nel gestire oggetti, abiti, accessori a casa e al lavoro, e al solo scopo di farti sentire bene.

LA TUA CASA NON TI PIACE?
Prima di affrontare ristrutturazioni e nuovi arredi, prova ad effettuare un’operazione di decluttering: a volte è proprio ciò che serve per fare pace con l’aspetto della propria casa e la gestione degli spazi.
Il punto di partenza per il decluttering è stabilire che esiste la casa perfetta per ognuno di noi.
IL CORSO FA PER TE SE:
- Ti senti sopraffatto dalle cose e dagli oggetti
- Vivi male i tuoi spazi
- Vuoi cambiare casa
- Sei in procinto di un trasloco
- Non sai più dove mettere le tue cose
- Sei reduce da un cambiamento importante nella tua vita a cui vuoi dare voce anche in modo esteriore (separazione, divorzio, lutto, malattia, figli partiti per la loro strada, pensionamento, licenziamento…)
- Vuoi cambiare qualcosa nella tua vita e senti che partire dai tuoi spazi vitali sia la cosa giusta.
I BENEFICI
Se lo spazio esterno è in relazione con quello interiore influenzandosi a vicenda, risulta impossibile prendersi cura di se stessi senza occuparsi anche dell’ambiente in cui si vive.
Ecco che se creiamo armonia esternamente, questa influenzerà anche quella interiore, e viceversa.
Se siamo a caccia di armonia dentro e fuori, ecco i vantaggi concreti de decluttering:
- RISPARMI TEMPO & ENERGIA
Ogni oggetto richiede la nostra attenzione già per il semplice fatto che esiste nella nostra vita.
Ogni oggetto ha bisogno di noi per trovargli un posto, manutenerlo, pulirlo, stirarlo , riporlo. Per non dimenticare il tempo che sprechiamo a cercarlo!
Eliminare gli oggetti inutilizzati ci fa risparmiare tempo ed energia che possiamo dedicare ad altro.
- + BELLEZZA E LEGGEREZZA
Gli oggetti affastellati in modo confuso e uno vicino all’altro, magari in disuso, rotti o difficili da prendere e utilizzare, creano confusione visiva e disordine spaziale. Appesantiscono lo stato mentale e quello emozionale.
Il decluttering abbassa lo stress: meno cose di cui occuparsi, da riparare, da pulire, da sistemare, da riporre… e tutto è bello intorno a noi.
Vivere in un ambiente libero, ordinato e con spazi vuoti, circondati solo dagli oggetti che abbiamo scelto, crea benessere e pace. Fare decluttering alleggerisce e crea armonia.
- + FOCUS
Il selezionare gli oggetti con cui scegliamo di circondarci, ci obbliga ad applicare un’attitudine di vitale importanza: creare priorità, distinguendo l’essenziale dal superfluo.
- + EFFICIENZA
L’effetto che ne deriva è che, aumentando l’energia, il benessere e il focus, aumenta di conseguenza l’efficienza in tutti gli ambiti della vita.
Così come la casa e l’armadio sono tornati in ordine sprizzando buonumore, così anche la nostra vita si presenta più armoniosa, le nostre scelte e le nostre azioni risultano più efficaci e sostenibili.
COSA TI PORTI A CASA?
Il decluttering è una scelta individuale di ordine e organizzazione, una di quelle scelte che può diventare “per sempre e per la vita”.
Se l’esperienza di Decluttering proposta dal workshop ti avrà coinvolta e convinta, l’effetto potrà espandersi ad ogni ambito della tua vita: avrai imparato come organizzare le cose in base all’importanza che hanno per te e come liberarti da ciò che consideri inutile e ingombrante.
Se all’inizio ti potrà sembrare faticoso (non neghiamolo, in parte lo è: ad un certo punto dovrai rimboccarti le maniche facendo ordine e buttando), successivamente diventerà molto più semplice gestire gli spazi e l’ordine della tua casa e, ne siamo sicuri, della tua vita in generale.
*PREZZO Euro 90 IVA compresa
(Euro 73,77 + IVA 22%)
PAGAMENTO all’iscrizione, tramite bonifico bancario o di persona la mattina del corso

Daniela Pellegrini
Dopo più di venti anni passati nel marketing e nella comunicazione in Aziende ed in Agenzie di pubblicità, Daniela Pellegrini decide di approfondire i temi dell’ascolto e della relazione con le persone frequentando nel 2014 un Master in Coaching. Specializzatasi successivamente come Life Coach, si occupa temi legati all’analisi e alla risoluzione di problemi personali rivolti alla crescita personale e professionale, la stima di sé e il riconoscimento del proprio valore, fino ad approdare allo space clearing e il decluttering della casa.
Il tema del Decluttering è da sempre uno dei suoi interessi più forti, probabilmente anche dovuto alla sua indole ordinata e organizzata: sceglie proprio una tesi sul Decluttering visto come espressione di una propria crescita personale per attestarsi Coach.
Daniela Pellegrini tiene corsi individuali e conduce da due anni il workshop presso l’Ufficio del Tempo Libero di Milano oltre ad avere dato il suo contributo a una serie di interventi e pubblicazioni, fra cui Vanity Fair, Cosmopolitan, RTL 201.5, chizzocute.it, il libro Strong & Chich di Nadege – Ed. Vallardi, e avere scritto un manuale sul Decluttering.