Formazione in Holistic Coaching
Coaching per Operatori Olistici e Consulenti
Diventa Holistic Coach
10 Giornate in Aula dal vivo
+ individuali e supervisioni online (o in presenza)
90 ore
Ottobre/Aprile la Domenica
Marzo/Settembre il Lunedì
Possibilità di iscrizione al Registro Coach Professionisti AICP
Ministero Sviluppo Economico L. 4/2013
Certificazione CEPAS delle competenze
Norma UNI del servizio erogato
Il Coaching nella tua Consulenza
Puoi aggiungere il coaching alla tua disciplina di aiuto o consulenza offrendo al tuo cliente un accompagnamento ancora più efficace e protratto.
Se sei un Consulente, Professionista Olistico, Professionista d’Aiuto, puoi imparare il coaching e definire il tuo protocollo personalizzato in base alle tue esigenze, con supervisione per le tue sessioni miste nella pratica didattica.
Il Coaching nella tua vita
Imparare il coaching trasforma necessariamente la modalità di pensare, valutare e comunicare.
Un Coach esprime in ogni campo della sua vita la consapevolezza raggiunta, è empatico, responsabile, equilibrato, non giudica, è curioso, vitale e adotta una comunicazione aperta e autentica.
Se ogni relazione trae vantaggio dall’impiego delle tecniche etiche e consapevoli del coaching, possiamo dire che le sessioni professionali d’aiuto migliorano in qualità ed efficacia.
Aggiungi il coaching alla tua sessione, trattamento o consulenza,
arricchirai la tua offerta con nuovi servizi di accompagnamento e sostegno.
Hai clienti che vogliono di più, oltre al trattamento?
Vogliono parlare, ti chiedono come fare
e vorresti essere in grado di supportarli in modo professionale anche in questo?
Vuoi offrire ai tuoi clienti sostegno professionale in percorsi di crescita e consapevolezza?
Vuoi un riconoscimento più autorevole per la tua professione di Operatore Olistico?
Cosa occorre per diventare Holistic Coach?
La formazione in Holistic Coaching è dedicata a chi è già professionista in ambito olistico, dell’aiuto, del benessere.
Questo corso fa per te sia se impieghi tecniche olistiche, trattamenti corporei ed energetici, consulenze naturopatiche e alimentari, usi la floriterapia, la kiensiologia, l’iridologia…
Potrai seguire il corso (lezioni, pratica, supervisione, test e tesina) e mettere a punto la tua sessione di Holistic Coaching con il nostro supporto, definendo il tuo personale protocollo di consulenza e perfezionandola con il nostro appoggio fino a quando non ti sentirai sicuro/a.
Non sono così sicuro delle mie competenze olistiche e di consulente, come posso diventare Holistic Coach?
Se vuoi diventare Holistic Coach e non hai piena fiducia delle tue altre competenze professionali in ambito olistico/naturale, possiamo seguirti nel tuo progetto formativo e professionale partendo da un colloquio motivazionale.
Compila per favore QUESTO MODULO e ti contatteremo per un colloquio.
FORMAZIONE IN COACHING PER OPERATORI OLISTICI E CONSULENTI
10 giornate in aula, pratica, supervisione, tesi, esame interno, protocollo di Holistic Coaching
Corso Coach Professionista
HOLISTIC COACHING
Formazione professionale
10 giornate in aula
Coaching individuale
Tirocinio supervisionato
Protocollo di Holistic Coaching
Totale 90 ore
La base e la specializzazione
Un corso professionale per diventare Coach Professionista a cui si aggiunge la specializzazione in Holistic Coaching che ti permetterà di applicare le tecniche coaching all’interno della tua sessione o trattamento.
Pratica e supervisione
Si tratta di una formazione particolarmente orientata alla pratica e con tanta supervisione sia in gruppo che one-to-one col tuo cliente (coachee).
Con un impegno totale di 10 mesi, con aula dal vivo, pratica di gruppo, sessioni individuali, supervisione e un modulo specifico dedicato al protocollo di Holistic Coaching, acquisisci le competenze per avviare la tua professione ottenendo l’Attestazione di Qualità Professionale di Coach Professionista e l’Attestato di Holistic Coach.
Il tuo Protocollo di sessione
Il modulo di formazione specifico in Holistic Coaching ti servirà per strutturare la tua sessione mista (tua disciplina+coaching) qualunque sia la tua specializzazione. Con Valeria Bellesia imparerai come applicare il coaching alla tua consulenza/disciplina/trattamento e farai pratica attiva, definendo il tuo protocollo personale.
Si tratta di un modulo di 4 ore a conclusione del percorso di Coaching che perfezionerà in modo specifico quanto imparato.
Il tuo Progetto Professionale
Il tuo progetto professionale avrà tutta la nostra attenzione: sarai accompagnato in modo personalizzato all’adattamento delle tecniche di Coaching alla tua professione esistente.
Ti accompagneremo a declinarle secondo le tue competenze e in accordo con il tuo progetto professionale, qualunque sia la disciplina che impieghi.
Perché aggiungere il Coaching alla tua sessione?
Perché acquisendo le tecniche di coaching migliorerai le tue competenze relazionali e potrai essere ancora più efficace nella fase di ascolto e di risposta verbale con il tuo cliente.
Perché potrai accompagnare il tuo cliente durante tutto il percorso di sostegno, senza fermarti alla consulenza.
Perché potrai accompagnare il tuo cliente attraverso un percorso di sostegno, oltre alla tua solita consulenza o il tuo solito trattamento..
Aggiungendo il coaching a ciò che già fai aumenterai il numero di sessioni con ogni singolo cliente: avrai percorsi più lunghi, terrai sott’occhio tutto il processo del tuo cliente, verificandone i risultati ottenuti e le difficoltà incontrate strada facendo, ottenendo risultati ancora migliori.
- Aumenti il numero delle sessioni con lo stesso cliente
- Il tuo cliente è più soddisfatto: perché risulti più efficace nell’accompagnarlo nel suo momento di difficoltà
- Sai gestire ‘clienti difficili’ e ‘sessioni difficili’
- Puoi proporre servizi più articolati acquisendo più clienti e più visibilità
- Rientri in una categoria professionale più strutturata e garantita
Cosa fa il Coach?
Il Coach supporta il cliente ad affrontare una situazione in cui non riesce ad ottenere i risultati voluti, senza fornire soluzioni né consigli. La metodologia di coaching prevede che il cliente trovi le sue risposte e metta in campo le sue decisioni ed azioni al fine di raggiungere l’obiettivo.
Escluse le situazioni di patologia o che richiedano l’intervento di altri professionisti, il Coach può quindi può trattare qualsiasi tipo di tematica: lavorativa, personale, relazionale…
In questo senso, il Coach è un ‘esperto di processo’ e non è un consulente.
Cosa fa l’Holistic Coach e cosa sono le sessioni miste?
Il Coach è un esperto di processo, non un consulente e non offre soluzioni né consigli.
Il Consulente lavora esprimendo pareri tecnici (attinti dalle nozioni che ha acquisito e dalla pratica) e spesso indicando al cliente che cosa fare per superare una problematica, essendo un professionista specializzato in una determinata disciplina.
Le due modalità di lavoro (coaching e consulenza) possono coesistere ed essere utilizzate in sinergia per offrire al cliente un servizio mirato e maggiormente efficace.
A Durga chiamiamo sessioni miste quelle prestazioni professionali in cui si eroga il coaching in sinergia con la consulenza, all’interno della stessa seduta.
Che protocollo adottare?
Le tecniche di coaching possono essere facilmente integrate con tutte le prestazioni professionali in ambito olistico
Senza dimenticare che in fase di definizione del tuo servizio professionale, l’abbinamento del coaching a ciò che già fai, può aumentare le opportunità dal punto di vista della visibilità e della tua strategia di marketing.
Per accogliere nel metodo di coaching le peculiarità della tua professione in modo coerente e funzionale, è necessario definire un protocollo di lavoro organizzato in modo sistematico, che potrai impiegare per erogare ‘al meglio’ la tua prestazione con il tuo cliente.
A Durga ti proporremo differenti protocolli di lavoro, adatti a seconda dei casi e che sceglieremo insieme, ti spiegheremo come gestire la tua sessione mista e lo supervisioneremo mentre sarai in azione con un cliente.
Per accogliere nel metodo di coaching le peculiarità di ogni professione di consulenza in modo coerente, è necessario definire un protocollo di lavoro, organizzato in modo sistematico, da adottare per erogare ‘al meglio’ la prestazione verso il cliente.
A Durga proponiamo differenti protocolli di lavoro a seconda dei casi, spieghiamo al professionista come gestire la sessione mista e lo supervisioniamo nell’erogazione del servizio con un cliente.
Perchè a Durga?
- perché solo a Durga sappiamo insegnarti e supervisionare il coaching unito alla tua sessione/consulenza, proponendoti alcuni protocolli fra cui scegliere quello da adottare e che fa al caso tuo
- perché farai pratica fino a quando non ti sentirai sicuro e avrai acquisito tutte le competenze, con una supervisione accurata ed efficace

- perché ti sentirai accompagnato in modo personalizzato, sperimenterai di persona la nostra attenzione per le necessità e le caratteristiche uniche di ogni studente
- perché il tuo progetto professionale personale ci interessa molto e (se lo vuoi) sarai accompagnato fino ad essere in grado di avviare in sicurezza e senza fare errori la tua attività professionale
- perché costa meno (confronta i prezzi sommando tutto ciò che serve per raggiungere il traguardo finale)

Valeria Bellesia
Docente Coaching
Coach Professionista, Valeria Bellesia è consulente per l’orientamento formativo e professionale nell’ambito delle Professioni non Organizzate.
Docente di coaching e di comunicazione empatica, eroga sessioni di coaching in ambito Life e Business e di mediazione con la comunicazione empatica CNV.
In particolare accompagna con il coaching e la consulenza chi, stanco di un lavoro che non ama più e da cui si vuole affrancare, è orientato verso un nuovo progetto professionale.
Fondatrice e coordinatrice di Durga, il suo primo obiettivo è quello di far vivere con piena soddisfazione la professione dei Coach e degli Operatori Olistici e, in generale, dei Professionisti di cui alla Legge 4/2013.
È Coach Professionista AICP n° 1306
CALENDARIO
Orario 9,30/13,00 – 14,00/18,30
2022/2023 – Domenica
30 Ottobre 2022
13 Novembre 2022
27 Novembre 2022
11 Dicembre 2022
8 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023
12 Febbraio 2023
5 Marzo 2023
26 Marzo 2023
16 Aprile 2023
+ 6 sessioni individuali
+ Protocollo Holistic Coaching (2 ore in aula + 2 supervisioni)
2023 – Lunedì
20 Marzo 2023
3 Aprile 2023
24 Aprile 2023
8 Maggio 2023
22 Maggio 2023
5 Giugno 2023
26 Giugno 2023
10 Luglio 2023
11 Settembre 2023
25 Settembre 2023
+ 6 sessioni individuali
+ Protocollo Holistic Coaching (2 ore in aula + 2 supervisioni)
2023/2024 – Domenica
dal 22 Ottobre 2023
PREZZI
FORMAZIONE
Euro 3.100
Da pagarsi in 9 rate mensili:
- Euro 300 all’iscrizione
- 8 rate mensili da 350 Euro
Comprende tutto (non ci sono extra)
- Quota di partecipazione
(iscrizione, aula, esame, ammissione per iscrizione AICP, tasse) - Quota sessioni individuali e supervisioni
- Quota protocollo di Holistic Coaching
Possibili pagamenti personalizzati.
ORE AGGIUNTIVE DI SUPERVISIONE
È possibile avvalersi di ulteriori ore di tutoring o di supervisione con i propri clienti a 80 Euro l’una.
DIVENTARE COACH PROFESSIONISTA
Diventare Holistic Coach a Durga significa anche ottenere i riconoscimenti di Coach Professionista.
Il Corso per Coach Professionista di Durga è riconosciuto AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti
Completare la Formazione in Coaching, con il superamento della verifica finale al termine del Tirocinio permette l’iscrizione al Registro professionale Coach Professionisti di AICP, iscritta al Ministero dello Sviluppo Economico, secondo la Legge n° 4/2013.
Il Coach Professionista ha inoltre la possibilità di ottenere la Certificazione UNI (11601/2015) del servizio erogato e la Certificazione CEPAS delle competenze.
Per quel che riguarda l’avvio della propria attività professionale, il Coach può contare sull’accompagnamento di Durga per la messa a fuoco del proprio progetto professionale, la definizione della propria identità professionale, la creazione della comunicazione, l’avvio della ricerca dei clienti, e l’adempimento di tutti gli aspetti fiscali, legali e burocratici. Oltre a molti servizi su misura per partire.
Vedi come avviare la tua attività professionale con Durga.