COSTELLAZIONI DEL LAVORO
Alessandra Trebò

Le costellazioni dedicate alla professione, ai risultati e alla vocazione.
Il metodo di gruppo per evidenziare le dinamiche esistenti nella nostra attività individuale, nel gruppo di lavoro e in azienda.

Alessandra Trebò costellazioni del lavoro Durga

ALESSANDRA TREBÒ

È Costellatore Familiare Sistemico e Coach Professionista.
Manager di aziende internazionali, trascorre oltre 20 anni intensi e frenetici occupandosi di Pianificazione, Acquisti, Sourcing e Prodotto, di cui molti vissuti all’estero.
Ed è proprio in questo periodo che nasce il bisogno di occuparsi della propria crescita personale, diventando Costellatore nel 2012 all’Istituto di Arte Sciamanica e Sistemica Nemeton di Milano, e Coach Professionista nel 2023 a Durga a Torino.
Alessandra ha elaborato un metodo innovativo di follow-up del lavoro svolto in Costellazione, il Costellacoaching®.
Integrando il Coaching ontologico con le Costellazioni, il Cliente viene essere accompagnato verso la propria realizzazione personale, sentendosi affiancato nell’identificazione del proprio obiettivo e del conseguente piano di azione per raggiungerlo, con la consapevolezza degli eventi del proprio trascorso familiare e l’autonomia delle proprie decisioni.

PROSSIME DATE

In programmazione
COMING SOON

Orario 9,30/18,30

Partecipazione alla giornata
Euro 100

Perché fare una Costellazione del Lavoro?

Lavoro autonomo
  • Perché hai problemi con il denaro (non arriva, lo perdi, non lo consideri, lo temi…)
  • Perché la tua professione non decolla nonostante tutti i tuoi sforzi.
Lavoro dipendente
  • Perché si ripetono sempre le stesse cose nel tuo lavoro da dipendente e non riesci a trovare una soluzione (gli stessi problemi con i capi o i colleghi, sei licenziato, trasferito, non considerato, scavalcato…)
Imprenditore/datore di lavoro
  • Perché da datore di lavoro hai problemi con i soci, con i dipendenti, col tuo team… (i partner o i dipendenti muoiono o se ne vanno, ti tradiscono, ti deludono, ti ostacolano, non riesci a formare e a dirigere un team, non ottieni stima, sostegno, collaborazione…)
Studio e orientamento
  • Perché giri a vuoto, ti sembra di non individuare la tua vocazione.
  • Perché fatichi ad autoaffermarti, ti sembra che nella tua vita il lavoro tardi a venire o abbia trovato ostacoli.

Il follow-up di Costellacoaching®. Perché unire le Costellazioni al Coaching?

Da cosa nasce l’esigenza di un followup post-costellativo con il metodo del Coastellacoaching®?

Durante la sessione di Costellazione il Costellante può osservare la sua specifica dinamica messa in luce e lasciato ad elaborare in solitudine ciò che è emerso nelle settimane che seguono. Il metodo tradizionale infatti non prevede un incontro successivo di accompagnamento per riordinare le idee e arrivare a “camminare con le proprie gambe”.

Non prevedendo un followup post-costellativo, il metodo tradizionale lascia che il costellante elabori in autonomia quanto emerso durante la propria rappresentazione sistemica.
La rielaborazione dell’esperienza può risultare faticosa e richiedere molte energie, oltre al fatto che l’obiettivo può continuare a restare oscuro e nebuloso,: non tutti abbiamo sempre le sufficienti risorse per far fronte ad un’esperienza toccante e per trasformarla in qualcosa di utile e arricchente.

Iscriviti al prossimo gruppo di Costellazioni del Lavoro

Vuoi saperne di più?

Vuoi avere più informazioni sulle costellazioni del Lavoro, essere informato sulla prossima data con Alessandra Trebò? Scrivici!

Il gruppo non fa per te?
Scegli un individuale.

Il gruppo è la dimensione in cui le Costellazioni sviluppano tutto il loro potenziale.
Noi consigliamo sempre di partire da un gruppo, magari sapendo che è possibile anche solo assistere, lasciandosi la possibilità di decidere sul momento se partecipare più attivamente.
Tuttavia, se non te la senti di partecipare ad un gruppo, è anche possibile lavorare in individuale con Alessandra Trebò.

Chiedici informazioni.

Cosa sono le Costellazioni del Lavoro?
Si differenziano da loro per il focus sulle dinamiche relative a lavoro, carriera, far parte di associazioni e gruppi di lavoro, vocazione, saper provvedere a se stessi, emancipazione economica (in senso lato e nei confronti della famiglia), per averne un’idea generale, puoi fare riferimento al testo di B. Hellinger – Gli Ordini del Successo.
Ci sono Costellatori specializzati in Costellazioni del Lavoro che necessitano di una formazione specifica e di opportune competenze.
Tipicamente sono loro stessi imprenditori o hanno accumulato importanti esperienze in ambito di organizzazioni o società.
Cosa sono le Costellazioni Familiari?

Sono un metodo messo a punto dallo psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger.
Hellinger ha integrato strumenti e tecniche tratte da diverse discipline, definendo un modo innovativo e rivoluzionario di fare terapia di gruppo.
Le Costellazioni Familiari sono diffusissime nel mondo, davvero tante persone le hanno sperimentate almeno una volta nella vita e molti le fruiscono regolarmente, partecipando a gruppi esperienziali o a sessioni individuali che molti terapeuti/operatori offrono.
Il metodo evidenzia in modo verificabile dinamiche che, nonostante fossero in parte già conosciute, rimasero solo teorizzate prima di lui e altre del tutto nuove.

Per Hellinger il sistema familiare è parte integrante della psiche: alcuni sentimenti e sintomi non hanno origine dalla storia personale, sono invece prodotti da lealtà familiari, da un preciso legame che fa sì che nella propria esistenza si manifestino i conflitti rimasti in sospeso delle generazioni precedenti.
Hellinger sostiene che l’essere umano riproduca inconsciamente comportamenti, sentimenti e destini tragici rimasti non integrati dai suoi antenati,  e che faccia ciò per amore verso la famiglia d’origine. 

La portata straordinaria delle Costellazioni Familiari è che, grazie ad esse, le emozioni e i vissuti presenti nelle generazioni che ci hanno preceduto hanno ora la possibilità di essere ripercorse e viste.
E questo produce l’effetto che la consapevolezza e il cuore dei vivi si aprano di conseguenza alla sofferenza degli avi, liberando al contempo le nostre anime e l’amore possa circolare di nuovo.

Cosa funziona?

Nelle Costellazioni del lavoro, i partecipanti ‘mettono in scena’ a turno la propria difficoltà (trovare lavoro, scegliere quello giusto per sè, gestire relazioni difficili con capo e/o colleghi, etc), dopo aver inquadrato al meglio il tema con il supporto del conduttore.

Successivamente, tra i partecipanti, il costellante sceglie qualcuno che rappresenti sè (dandosi così la possibilità di osservarsi dall’esterno) e altri (cosiddetti rappresentanti) che rappresentino persone o situazioni che abbiano a che fare con la dinamica che si vuole andare a vedere.

I rappresentanti assecondando il loro sentire, attraverso le spinte indotte dal campo morfogenetico che si crea in ogni costellazione, si muoveranno fino a mostrare un quadro della situazione talvolta chiaro ed evidente dopo pochi minuti.

Può capitare che la costellazione si risolva da sè, dando indicazioni dirette e profonde sul da farsi.

Ma il più delle volte è necessario individuare l’origine di alcuni blocchi o indecisioni, il perché si perpetuano determinati meccanismi, e quale soluzione sia preferibile adottare.

Tutto questo grazie ai feedback che i rappresentanti potranno dare, con il loro movimento corporeo e con la verbalizzazione di ciò che sentono, sia interiormente sia nei confronti degli altri rappresentanti.

 

Il costellante, a quel punto, avrà a disposizione una prospettiva diversa e una serie di nuove informazioni, da poter 

utilizzare efficacemente a partire dalla conclusione dell’incontro e che, altresì, lavoreranno nel tempo, portando a sviluppi altrimenti difficilmente raggiungibili.

COME FUNZIONA?
Le Costellazioni sono giornate di gruppo in cui i partecipanti ‘mettono in scena’ a turno la propria difficoltà (malattia, problema esistenziale, disagio…) e il proprio sistema familiare con l’aiuto del Facilitatore.
Chi desidera vedere e comprendere il proprio sistema familiare, sceglie tra i partecipanti un rappresentante per sé e per i membri della famiglia.
Disposti intuitivamente nel cerchio, il partecipante resta spettatore dell’evoluzione della Costellazione.
Canalizzando informazioni attraverso il campo morfogenetico del sistema familiare, i rappresentanti percepiscono ed evidenziano le identificazioni, i transfert, le esclusioni: i legami si ricongiungono, emergono segreti, la disponibilità affettiva riappare aprendo alla possibilità di ritrovare il proprio posto all’interno del sistema familiare.
A poco a poco un nuovo ordine appare nella famiglia, i discendenti sono liberi di vivere la propria vita. Un’alchimia sottile restaura i legami, riunisce ciò che era separato, accoglie il passato, libera la persona e offre un nuovo sguardo sugli ascendenti e sui discendenti. Così, al posto giusto, si può integrare la propria forza.
Ogni storia è unica e allo stesso tempo attraverso più Giornate di Costellazioni si toccano tutte le dinamiche transgenerazionali che sono le stesse in ogni sistema e cultura: anche se solo alcuni partecipanti mettono in scena la propria costellazione, tutti lavorano in egual modo.

FORMULA
Le Giornate sono indipendenti una dall’altra, si può partecipare tutte le volte che lo si desidera, senza necessità di mantenere una continuità.
Tuttavia frequentare più giornate di seguito facilita l’integrazione di nuove comprensioni e di aperture profonde e per questo motivo è consigliato proseguire oltre la prima giornata. A chi ha frequentato 3 Giornate è offerta una seduta individuale gratis che consente di proseguire in modo ancora più approfondito nel proprio lavoro personale (vedi più avanti i dettagli).

PER CHI?
Questo lavoro si rivolge a chi non si sente al suo posto, sente di portare un peso che non è il suo, incontra difficoltà nei rapporti col partner, i figli o i genitori anche se adottivi.
È utile a chi si esaurisce facilmente, ripete situazioni di sofferenza, vive differenze culturali o proviene da popoli perseguitati.
I cambiamenti profondi potranno prodursi quando finalmente si potrà accettare il proprio destino con serenità e fiducia.
È un corso aperto a tutti. È richiesta fiducia e partecipazione.

COSE DA SAPERE
Nel gruppo viene scelto tra chi alza la mano e si sente pronto a mettere in scena la propria costellazione.
Non tutti hanno modo di effettuare la propria costellazione: a tutti è garantita l’opportunità di lavorare sulle proprie dinamiche transgenerazionali, osservando, partecipando come rappresentante o con la propria storia.

UNA GIORNATA
Euro 100,00

UNA COSTELLAZIONE INDIVIDUALE
con Roberto Casassa
(durata 1h30)
Euro 100,00
Euro 70,00/per chi si iscrive ad 1 Giornata
Euro 50,00/per chi si iscrive a 2 Giornate
GRATIS/per chi si iscrive a 3 Giornate
Da prenotarsi e da pagare direttamente a Roberto Casassa info@robertocasassa.it

LE COSTELLAZIONI DI LAVORO SONO EROGATE DIRETTAMENTE DA ROBERTO CASASSA, OSPITATE E ORGANIZZATE DA DURGA

ISCRIZIONE ALLE GIORNATE
Per iscriversi al corso è necessario prenotarsi:

La quota di partecipazione si verserà direttamente a Roberto Casassa la mattina del corso, in contanti.

ISCRIZIONE ALLE COSTELLAZIONI INDIVIDUALI
Da prenotarsi e pagarsi direttamente a Roberto Casassa info@robertocasassa.it