team coaching

Approfondimenti

TEAM COACHING E GROUP COACHING

Un corso per Coach dedicato al coaching di gruppo e di team

Enrico Bossotto

Formazione nel weekend
3 Giornate = 1 Domenica + 1 Weekend
IN PRESENZA
9,30/18,30
190 Euro iscrizione e poi saldi in classe
(vedi tabella prezzi e sconti)
NOVITÀ
Invita gratis un tuo amico/a

Iscriviti un mese prima e potrai comunicarci il suo nominativo fino all’ultimo

3 Giornate
CALENDARIO CORSO
Domenica 25 Settembre 2022
Weekend 1/2 Ottobre 2022
Orario 9,30/13,00 – 14,00/18,30

IL CORSO

Si tratta di una formazione teorica ed esperienziale di tre giorni.
Il corso approfondisce il tema del Coaching rivolto a due ambiti distinti: i Gruppi e i Team, fornendo competenze specifiche da applicarsi nei due diversi ambiti.

COSA SI TRATTA NEL CORSO?

Si tratta di un corso di approfondimento dedicato a chi è già Coach in cui si imparano le specificità del lavoro del coaching applicato sia ai gruppi di persone che e ai team veri e propri.
Partendo dalla differenziazione dei due ambiti dal punto di vista della motivazione, della finalità e dell’applicabilità del coaching, si sperimentano e si studiano le specifiche tecniche di coaching al fine di saper operare come Coach Professionista in team di lavoro, gruppi scolastici, famiglie, associazioni

COSA SI IMPARA?

  • Introduzione ai concetti di lavoro in contesti multi personali e aspetti contrattuali
  • Elementi di coaching trasversali: dal coaching individuale a quello multi personale
  • Strumenti e applicazione pratica

PER CHI?

Verranno dati per scontati i concetti di coaching, per questo motivo questa giornata di approfondimento è rivolta ai già Coach, sia provenienti dal corso DURGA che da altri corsi di formazione in coaching.
È aperto anche a Coach autodidatti, previo colloquio conoscitivo.

IL GRUPPO

I gruppi sono ovunque: genitori di alunni della stessa classe, i colleghi all’interno di un’azienda, i partecipanti ad un corso… e sono composti da persone ciascuno col suo personale obiettivo. Offrire Coaching ad un Gruppo prevede tecniche specifiche, che contempli l’obiettivo individuale.
Nel corso si impara come erogare Coaching in un Gruppo.

IL TEAM

Il Team, la squadra, invece ha un obiettivo comune (o dovrebbe avere): è questo che lo distingue da un gruppo. Come per il Gruppo, per erogare coaching ad un Team significa applicare regole specifiche e, a volte, avere a che fare con un ‘Committente’. Nel corso si impara come erogare Coaching in un Team.

L’unione fa la forza & il lavoro di squadra

CONTENUTI

Introduzione ai concetti di lavoro in contesti multi personali e aspetti contrattuali

  1. Introduzione alle dinamiche interpersonali
  2. Cultura, Principi e Valori
  3. Quando si è in un team
  4. Quando si è in un gruppo
  5. Committente Destinati Incontro Tripartito
  6. Il patto di coaching Il ruolo del coach nella dimensione multi personale

Elementi di coaching trasversali: dal coaching individuale a quello multi personale

  1. Obiettivi
  2. Comunicazione efficace
  3. Ascolto attivo
  4. Il campo di azione: la riunione
  5. I feedback
  6. Scusa e reclamo produttivo
  7. Il piano di azione

Strumenti e applicazione pratica

  1. Strumenti utili nelle dinamiche multi personali

      • Modello S.M.A.R.T.E.R.
      • Modello S.C.O.R.E.
      • Metodo SCAMPER
      • D.A.R.E

*PREZZO Euro 490
Per i Coach Durga Euro 390
Per chi ripete Team Coaching (già frequentato in altre edizioni a Durga) Euro 160
Per i Coach AICP Euro 390

PAGAMENTO Euro 190 all’iscrizione, tramite bonifico bancario
Saldo entro la mattina a lezione
FAQ/
Cosa succede se pago l’anticipo all’iscrizione e poi all’ultimo decido di non partecipare?
L’acconto versato non verrà restituito e avrai la possibilità di cedere la tua iscrizione ad un amico/a.
Cosa succede se pago l’anticipo all’iscrizione e poi il corso non partisse?
L’acconto versato sarà restituito integralmente.
Posso far valere l’acconto versato per un altro corso?
L’acconto non è restituibile e non potrà essere utilizzato per partecipare ad un altro corso.

Enrico Bossotto

Business & Team Coach

Docente

Enrico Bossotto è Business e Team Coach.
Laureato a Torino in Economia e Amministrazione delle Imprese, ha all’attivo un’esperienza ventennale in azienda come Direttore Amministrativo, Responsabile IT e Responsabile Risorse Umane.
Nel 2017 decide di abbandonare la vita aziendale perché sente la necessità di sperimentare un percorso differente che lo porti a unire sempre di più la soddisfazione delle persone attraverso l’emersione del loro potenziale.
Il suo interesse per le persone lo accompagna da sempre, a partire dal taglio umanistico che riesce a dare ai suoi studi tecnici, con una tesi sulla Sociologia dei processi produttivi e la sua passione per il teatro che gli permette di vedere più mondi, ponendosi da più punti di vista.
È proprio nel coaching, che si rifà alla maieutica di Socrate, che trova lo strumento che gli permette, ci racconta, di coltivare la sua passione di aprire le porte all’Extra-ordinario,  agevolando il parto delle idee che ogni persona ha dentro di sé.
Durante la sua attività di Business coach ha accompagnato alcune aziende nel percorso di transizione generazionale, si è occupato di supportare team aziendali ed erogare formazione a Team Leader in materia di comunicazione efficace e gestione dei Team oltre ad accompagnare Start Up e Imprenditori nella realizzazione della loro attività.
È Coach Professionista AICP n. 1805
È stato Referente del Coaching Club AICP Piemonte e Valle d’Aosta per un mandato.

www.enricobossottocoach.it
https://www.facebook.com/EnricoBossottoCoach/