Approfondimenti
TEAM COACHING E GROUP COACHING
Un corso per Coach dedicato al coaching di gruppo e di team
Un corso per Coach dedicato al coaching di gruppo e di team
Si tratta di una formazione di due giorni teorica ed esperienziale.
Il corso approfondisce il tema del Coaching rivolto a due ambiti distinti: i Gruppi e i Team, fornendo competenze specifiche da applicarsi nei due diversi ambiti.
Si tratta di un corso di approfondimento dedicato a chi è già Coach in cui si imparano le specificità del lavoro del coaching applicato sia ai gruppi di persone che e ai team veri e propri.
Partendo dalla differenziazione dei due ambiti dal punto di vista della motivazione, della finalità e dell’applicabilità del coaching, si sperimentano e si studiano le specifiche tecniche di coaching al fine di saper operare come Coach Professionista in team di lavoro, gruppi scolastici, famiglie, associazioni…
Buona parte della didattica è dedicata alla parte esperienziale in aula, con role playing e attività specifiche.i e per il mezzo di un’azione manuale.
Verranno dati per scontati i concetti di coaching, per questo motivo questa giornata di approfondimento è rivolta ai già Coach, sia provenienti dal corso DURGA che da altri corsi di formazione in coaching.
È aperto anche a Coach autodidatti, previo colloquio conoscitivo.
I gruppi sono ovunque: genitori di alunni della stessa classe, i colleghi all’interno di un’azienda, i partecipanti ad un corso… e sono composti da persone ciascuno col suo personale obiettivo. Offrire Coaching ad un Gruppo prevede tecniche specifiche, che contempli l’obiettivo individuale.
Nel corso si impara come erogare Coaching in un Gruppo.
Il Team, la squadra, invece ha un obiettivo comune (o dovrebbe avere): è questo che lo distingue da un gruppo. Come per il Gruppo, per erogare coaching ad un Team significa applicare regole specifiche e, a volte, avere a che fare con un ‘Committente’. Nel corso si impara come erogare Coaching in un Team.
Definizioni e Procedure di lavoro per Professionisti
I concetti di Coaching per il Group Coaching
Il Team Coaching
Parte esperienziale
I concetti appresi si sperimenteranno direttamente in aula attraverso esercitazioni e attività di role playing appositamente organizzate per fare esperienza.
Dopo la dimostrazione pratica da parte della docente, gli allievi ricopriranno a turno i ruoli di Group Coach e Team Coach nei confronti di gruppi e team formati dagli altri allievi.
Avranno quindi la possibilità di sperimentare sul campo quanto appreso e con la supervisione della docente e compatibilmente con gli orari di durata del corso,
*PREZZO Euro 320 (Euro 262,00 + IVA)
Per i Coach Durga Euro 280 (Euro 229,00 + IVA)
Per chi ripete Team Coaching (già frequentato in altre edizioni a Durga) Euro 180 (Euro 147,00 + IVA)
Per i Coach AICP Euro 280 (Euro 229,00 + IVA)
PAGAMENTO Euro 100 all’iscrizione, tramite bonifico bancario
Saldo entro la mattina a lezione
FAQ/Cosa succede se pago l’anticipo all’iscrizione e poi all’ultimo decido di non partecipare?
L’acconto versato non verrà restituito e avrai la possibilità di cedere la tua iscrizione ad un amico/a.
Posso far valere l’acconto versato per un altro corso?
L’acconto non è restituibile e non potrà essere utilizzato per partecipare ad un altro corso.
Scuola per Coach Professionista
Carla Malinverni è Executive e Life Coach.
Ha conseguito il titolo di Executive Coach presso la scuola EEC, omologato da ICF come ‘Accredited Coaching Training Program’.
Ha al suo attivo un cospicuo monte ore di coaching erogate, sia per problematiche di natura lavorativa, sia personale. Lavora inoltre come Team Coach per piccoli gruppi di lavoro. Ha condotto formazione in Comunicazione Efficace presso il Politecnico di Milano, è impegnata come docente in progetti in ambito sociale e tiene incontri di gruppo per favorire l’avvicinamento al coaching.
E’ Coach Professionista AICP n.1779 e Formatore Professionista riconosciuto AIF.
www.carlamalinverni-coach.com