Per tutti

ARCHETIPI E SVILUPPO DELLA COSCIENZA

9 Giornate per calarsi nello studio coinvolgente degli Archetipi che costellano e costituiscono la Coscienza umana
Parte di SAI – Scuola di Astrologia Immaginale®

Claudio Marucchi

Formazione Annuale
72 ore Marzo/Dicembre
Lezioni nel weekend
9 Sabati – 9,30/18,30

60 Euro all’iscrizione + 9 rate mensili da 110 Euro*

EFFETTI COLLATERALI

Il corso non si pone obiettivi dichiarati, in quanto costituisce un insieme di esperienze di immersione nel linguaggio simbolico, messe al servizio dell’intelligenza degli utenti.
La bellezza non può essere schiava dell’utilità e, in un mondo in cui tutto deve per forza essere utile, portiamo avanti questa rivoluzione del bello non immediatamente al servizio dell’utile, offrendo un continuo oscillare tra vertiginose altezze e abissali profondità.

Più che gli obiettivi, le conseguenze di ciò consistono nello sviluppo di una sensibilità simbolica e di un pensiero intuitivo in grado di scovare accostamenti tra realtà apparentemente lontane.

IL CORSO

Il corso offre l’allenamento di uno sguardo raffinato ed incantato con cui porsi nei confronti della vita, in modo interattivo/contemplativo, coltivando la facoltà dell’immaginazione.
Maneggiare con cura il mondo e le sue sfaccettature, più che un avvertimento, risulterà una piacevole scoperta.

La formazione segue una doppia linea:

  1. Cronologica – dal più antico degli archetipi, fino all’affermarsi delle costellazioni di simboli che strutturano la coscienza contemporanea.
  2. Analogica – accostamenti tra categorie di simboli, ad esempio: movimenti (caduta, ascesi, discesa, distacco, ecc) – cosmo (stelle, sole, luna, mondo ecc) – clima (fuoco, acqua, aria, terra ecc) – paesaggi (geografia mitica, mare, montagne, grotte, deserto) – animali (acquatici, rettili, anfibi, insetti, felici, volatili, ecc) – costruzioni (casa, torre, pozzo, tempio, piramide) – corpo umano (genitali, cuore, cranio, occhio ecc) – armi/utensili/oggetti (lame, punte, percussioni, strumenti musicali, contenitori ecc).

Gli ARCHETIPI
Studiare la storia degli archetipi consente di compiere un itinerario tra i momenti salienti della formazione della coscienza umana.
L’inconscio collettivo è la sede degli archetipi, è il luogo in cui si fa la storia: nel corso vengono trattate ed assimilate intere costellazioni di simboli, sia attraverso lezioni frontali, esercizi pratici ad approccio immaginale che con il supporto delle immagini.

L’obiettivo è altrettanto duplice: acquisire massima dimestichezza con il linguaggio simbolico da un lato e sviluppare il pensiero intuitivo ed immaginale dall’altro.

Un corso per allenare il linguaggio simbolico e il pensiero intuitivo, in cui Claudio Marucchi ci conduce attraverso la storia della formazione dell’inconscio collettivo e gli Archetipi che lo costellano.

Prima giornata
ARCHETIPI E FILOSOFIA IMMAGINALE

  • Introduzione
  • Definizioni
  • Immersione nel regno simbolico e immaginazione come facoltà spirituale

I PRIMI ARCHETIPI ED IL FORMARSI DELLA COSCIENZA SIMBOLICA

  • Notte
  • Fluidità e vuoto
  • I volti del tempo e dello spazio

Seconda giornata
IL FARSI FEMMINEO DELLA COSCIENZA PRIMORDIALE

  • Dall’Ouroboro alla Grande Madre
  • Grembi, Vagine e Rotondità

LA CADUTA

  • Simboli catamorfi
  • Dall’Abisso alle Fauci

ACQUE NERE E LA MORTE

  • Dalla stagnazione al legame e al taglio netto
  • Capelli, tessitrici e archetipi della fuga del tempo

Terza giornata
GLI ELEMENTI ED IL COSMO

  • Acqua, Fuoco, Aria e Terra

SOLE, LUNA, STELLE E PIANETI

  • I relativi miti

CLIMI E AMBIENTI

  • Nebbia e vento
  • La nuvola e l’arcobaleno
  • Deserti e boschi
  • Neve e spiagge

Quarta giornata
SIMBOLI ASCENSIONALI

  • Il Regime della Luce
  • Lame, Punte, Ali, Salite
  • Simboli schizomorfi e altri dualismi

SPADE, SCETTRI, FIACCOLE, BASTONI, CAPIGLIATURE, ACCONCIATURE E COPRICAPI

  • Le Funzioni archetipali dei Re e dei Guerrieri

LA DISCESA E L’EUFEMIZZAZIONE DELLA CADUTA

  • Grotta
  • Ventre
  • Intimità’
  • Calore

DAI PALOMBARI AI MINATORI, LA DISCESA NELLE VISCERE COME CONQUISTA DEGLI INFERI

  • Contenitori
  • Labirinto
  • Uovo
  • Coppa
  • Vaso

Quinta giornata
IL REGNO VEGETALE

  • Dal seme e dalla radice ai rami e alla foglia
  • Il fiore ed il frutto
  • Un esempio di sintesi tra profondità e ascesi

IL REGNO ANIMALE

  • Insetti
  • Animali marini
  • Rettili
  • Anfibi
  • Mammiferi
  • Volatili
  • I timbri e caratteri dell’inconscio

TERRE FANTASTICHE E LUOGHI MITICI

  • Da Atlantide ad Agarthi, la costruzione immaginale di una geografia mitica

UTENSILI E AZIONI ARCHETIPALI

  • Scavare, Perforare
  • Tagliare, Incidere
  • Levigare
  • Percuotere

ARCHITETTURA SIMBOLICA

  • Chiese, templi e costruzioni sacre

Sesta Giornata

ASTRAZIONI E GEOMETRIE

  • Dai Numeri alla Geometria sacra
  • I Simboli esoterici Complessi, Yantra e Mandala

Settima giornata
IL CORPO UMANO

  • Testa
  • Occhio
  • Mano
  • Genitali

IL CORPO UMANO RESO SIMBOLICO

SIMBOLI SINTETICI E CICLICI

  • Dai ritmi ai cicli
  • Unione dei contrari e Coincidentia Oppositorum

LA MATURITÀ DEI SIMBOLI ALCHEMICI

Ottava giornata
GLI ARCANI MAGGIORI DEI TAROCCHI

  • Introduzione al regno simbolico dei Tarocchi.
  • Gli Arcani Maggiori, un lavoro di concerto sui primi 7 Arcani, dal Mondo al Diavolo.
  • Gli Arcani Maggiori dal Diavolo al Carro.

Nona Giornata

  • Gli Arcani Maggiori dagli Amanti al Matto.

GLI ARCANI MINORI DEI TAROCCHI

  • La struttura degli Arcani Minori a livello archetipale, secondo la via cabalistica, astrologica ed esoterica dell’Albero della Vita.
    – Bastoni
    – Coppe
    – Spade
    – Denari

PER CHI?

Il percorso è rivolto a chi desidera coltivare un approccio non rigidamente razionale verso se stesso, gli altri e il mondo. Il solo prerequisito consigliabile è la disponibilità a sostare con fiducia presso le immagini.

LA VISIONE E LA PROPOSTA DIDATTICA

L’approccio immaginale implica un graduale sfumare dell’importanza dell’osservatore e delle sue risposte rispetto a ciò che si sta contemplando. Come per le trasformazioni alchemiche, le cui cotture sono a fuoco lento e richiedono tempi lunghi, così per noi gli incontri costituiranno delle soste presso i santuari delle immagini, in un ideale pellegrinaggio della coscienza che, tappa dopo tappa, accoglierà e vedrà sedimentarsi quei fondali simbolici necessari per favorire lo sbocciare dello sguardo immaginale. La sensibilità, il riguardo per le sfumature, la cura per i dettagli e l’allenamento di una postura della coscienza che non sia autoreferenziale o invadente, lasceranno gradualmente aprirsi il varco per il giacimento dell’immaginazione.

Claudio Marucchi

Docente e Direttore didattico

Scuola di Astrologia Immaginale, Archetipi e Sviluppo della Coscienza, Tarocchi Simbolici e Psicologici

Ricercatore Spirituale, Scrittore, Operatore del Sottile. Conduce seminari incentrati sul comparativismo tra dottrine filosofico-religiose orientali ed occidentali, Esperto di simbologia, esoterismo, pratiche tantriche, ritualità e cerimonialità sacra, conduce seminari esperienziali di pratiche meditative e psico – energetiche. Laureato in Religioni e Filosofie dell’India e dell’estremo Oriente presso la Facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Torino, Master all’Università di Milano-Bicocca in Culture Simboliche per le professioni dell’arte, dell’educazione e della cura. Varie le pubblicazioni:
2009 –Il Tantra dello Śrī Yantra-Il corpo umano reso divino, Psiche2
2010 – Yoga Marg – La Via dello Yoga con Marco Russo, ed. Ass.ne Piemonte Cultura
2010 – I Tarocchi e l’Albero della Vita, ed. Psiche2
2012 – Crux Christi Serpentis, ed. Atanor/Italia Esoterica.
2013 – Erotismo e Spiritualità – Introduzione alla Liberazione attraverso il piacere, Ed. L’Età dell’Acquario
2017 – Elogio alla notte – inno ad occhi chiusi, Ed. Tlon
2018 – Daimon, Ed. Spazio Interiore
Offre sedute individuali delle varie discipline tra cui la Divinazione tramite i Tarocchi e accompagna in percorsi individuali di crescita e ricerca. A Topos/Torino conduce da anni un seguitissimo corso di Tarocchi e Divinazione, è Docente e Direttore Didattico della Formazione in Astrologia Immaginale di Durga.

*PREZZO Euro 1.050 Prezzi IVA compresa

PAGAMENTO 60 Euro, tramite bonifico bancario
+ 9 rate mensili da 110 Euro
da pagarsi la mattina a lezione

PARTECIPAZIONE AD 1 SOLO SEMINARIO 150 Euro