IL COACHING
Il processo del coaching ontologico
Il coaching è uno strumento di accompagnamento verso nuovi modi di pensare e di agire, allo scopo di raggiungere i risultati voluti o affrontare e superare i periodi problematici della vita.
Un percorso di coaching può risultare utile a chi sta vivendo un problema di natura lavorativa, personale, esistenziale e non sa come affrontarlo; a chi vuole raggiungere un obiettivo e non sa come arrivarci.
Il Coach ascolta, supporta nel fare focus sul problema o obiettivo, pone domande, dà feedback, al fine di stimolare un nuovo punto di vista, supportare nell’individuare un piano d’azione per la risoluzione del problema o il raggiungimento dell’obiettivo.
Le parole chiave del coaching sono, attenzione alla persona e alle sue potenzialità, ascolto attivo e empatico, assenza di giudizio, riservatezza, assenza di consigli, soluzioni o ‘prescrizioni’.
Il coaching di Durga è quello ‘ontologico’, basato sul linguaggio (esclude la PNL e l’allenamento motivazionale) e fa riferimento agli studi di Rafael Echeverria, di Humberto Maturana, risalendo fino ai concetti chiave dell’approccio empatico centrato sulla persona di Carl Rogers.
LA VISIONE E LA PROPOSTA DIDATTICA
Le scuole di Coaching e di Astrologia Immaginale di Durga si uniscono per formare una figura professionale completa e competente.
Per definire il profilo professionale di un Astrocoach, abbiamo unito le competenze in astrologia a quelle in coaching, collegate da una ‘cerniera’ fondamentale che insegni a gestire in modo corretto ed efficace la consulenza astrologica unita al processo di coaching.
Secondo noi, essere un Astrologo competente non equivale necessariamente coll’essere anche un operatore della relazione in grado di accogliere, dialogare e proporre nuovi punti di vista in modo efficace, empatico e deontologicamente corretto.
La nostra osservazione è, ahimè, di molti Astrologi (anche dalle competenze eccelse) che fanno danni nel momento della consulenza e questo per noi è sbagliato.
Invece, aggiungere agli studi astrologici lo studio del linguaggio, del pensiero, del dialogo, della relazione empatica e in generale del processo di coaching ontologico, unito ad una giusta dose di pratica supervisionata, porta secondo noi ad uno standard elevato di prestazione professionale.
L’uso delle tecniche di coaching all’interno di un consulto astrologico permette di creare un ambiente virtuoso in cui il ricevente è attivo e responsabile, in cui lui stesso determina le sue scelte, accompagnato e supportato dall’Astrocoach che saprà distinguere le competenze di consulenza astrologica dal processo di coaching.
Diventare Astrocoach significa essere in grado di creare un percorso di accompagnamento di elevato profilo professionale, lungo tutto il periodo di difficoltà del ricevente, che va oltre l’esame del cielo di nascita, dei transiti e di ogni elemento che si ossa trarre con il linguaggio simbolico astrologico, che normalmente si esaurisce in uno/due consulti.